Il Milan intensifica gli sforzi per acquisire Maxim De Cuyper, terzino del Bruges classe 2000, come potenziale sostituto di Theo Hernandez.
Nel mondo del calcio, le strategie di mercato sono spesso influenzate da prestazioni altalenanti e decisioni disciplinari dei giocatori. Il Milan, noto club della Serie A italiana, si trova attualmente in una fase di riflessione riguardo alla posizione di terzino sinistro. La stagione in corso ha evidenziato alcune criticità che potrebbero portare a cambiamenti significativi nella rosa.

Il profilo di Maxim De Cuyper
Tra i nomi che circolano, quello di Maxim De Cuyper spicca con forza. Terzino sinistro classe 2000 in forza al Bruges, De Cuyper si è messo in luce sia nel campionato belga che nelle competizioni europee, attirando l’attenzione di diversi top club. La sua capacità di unire solidità difensiva e spinta offensiva lo rende un profilo ideale per il gioco del Milan, che punta su esterni dinamici e tecnicamente validi.
La concorrenza, però, non manca. Arsenal, Juventus e West Ham hanno già sondato il terreno, soprattutto i londinesi, che devono far fronte all’addio di Tierney e al ridimensionamento del ruolo di Zinchenko. Tuttavia, il Milan si è mosso con decisione, consapevole che il tempo gioca un ruolo cruciale per evitare aste al rialzo.
L’accelerata del Milan e l’incontro con l’agente
Secondo quanto riportato da Tuttosport, il Milan avrebbe recentemente ospitato uno degli agenti coinvolti nella trattativa a Casa Milan, un incontro che avrebbe portato segnali positivi. Il Bruges valuta il cartellino di De Cuyper intorno ai 25 milioni di euro, ma la presenza di più club interessati potrebbe far lievitare il prezzo.
La mossa rossonera punta a convincere il giocatore non solo con l’offerta economica, ma soprattutto con la prospettiva di un ruolo da titolare immediato, cosa che altre pretendenti difficilmente possono garantire. Ora l’attesa è per la contromossa dell’Arsenal, che dovrebbe avviare i contatti con l’entourage del giocatore già nei prossimi giorni.
Il Milan, però, parte in vantaggio: l’accelerata è servita e la sfida di mercato è appena iniziata.